Catalogo
Caricamento in corso ...
CINA: Il tè verde è il tipo di tè più bevuto in oriente. La Cina è il primo produttore al mondo di tè. Circa il 75% del tè prodotto in Cina è verde. Le zone di produzione dei tè verdi di fama mondiale sono Anhui, Zhejiang e Fujian. Altri prodotti di eccellenza vengono dalle montagne dello Yunnan. Il tè verde è l’unica famiglia di tè le cui fogli...
CINA: Il tè verde è il tipo di tè più bevuto in oriente. La Cina è il primo produttore al mondo di tè. Circa il 75% del tè prodotto in Cina è verde. Le zone di produzione dei tè verdi di fama mondiale sono Anhui, Zhejiang e Fujian. Altri prodotti di eccellenza vengono dalle montagne dello Yunnan. Il tè verde è l’unica famiglia di tè le cui foglie non subiscono alcun rodimento che ne alteri le proprietà chimiche, preservando così più dell’85% dei polifenoli contenuti e il naturale colore verde. Le foglie fresche appena raccolte vengono sistemate su dei graticci di bambù e lasciate ad asciugare. Successivamente, vengono trattate con calore che, a seconda dei metodi, può essere a secco, ad aria o a vapore. La cottura grazie alle alte temperature rende inattivi gli enzimi e blocca il naturale processo di ossidazione, consentendo alle foglie del tè di mantenere il classico colore verde. Questa fase della lavorazione è la più importante per la riuscita di un tè di qualità e per sprigionare la dolce fragranza floreale, di castagna e di noci tipica dei tè verdi. I passaggi successivi sono molto diversi a seconda del prodotto che si vuole ottenere. Le foglie possono essere rullate per dare loro le forme più diverse. La lavorazione si conclude con l’essiccazione finale, che riduce ulteriormente l’umidità residua contenuta nelle foglie. Secondo gli intenditori, il metodo migliore per preparare il tè verde cinese è quello di usare la Gaiwan, che è costituita da tazza, piattino e coperchio. Quest’ultimo serve per trattenere al suo interno le foglie, sia che venga utilizzata come tazza che come teiera.
GIAPPONE: Il tè verde è così diffuso nella società giapponese che lo si ritrova in quasi ogni rito quotidiano. La produzione annua di tè non basta a soddisfare la richiesta interna, per cui una buona parte del tè venduto in Giappone è stato coltivato e lavorato in Cina, Vietnam o Indonesia, rispettando il processo produttivo tipico. In Giappone il raccolto avviene dalle due alle quattro volte l’anno. Il raccolto primaverile è senza dubbio quello più ricercato e di maggiore qualità. Le zone tipiche di produzione sono Shizuoka, la prefettura di kyoto e quelle di Kagoshima e Kyushu. In passatoil tè era lavorato completamente a mano, purtroppo nelgi ultimi decenni la lavorazione meccanica ha preso il sopravvento. In Giappone il tè verde mantiene il suo verde brillante grazie a una tecnica di cottura a vapore, messa a punto da Nagatani Soen a Kyoto nel 1738. Durante questa brevissima cottura, grazie alle alte temperature, si avvia la disattivazione enzimatica che blocca gli enzimi responsabili dell’ossidazione e consente al tè di mantenere il verde colore originale. Questo procedimento consente anche che le foglie diventino elastiche e flessuose, in modo da poter essere arrotolate. La rullatura dura circa 4 ore e viene fatta su un piano riscaldato, fino a quando le foglie diventano verde scuro e a forma di ago. Per i tè più pregiati, esiste la tradizione di “mettere in ombra” le piantagioni. Durante gli ultimi 20-30 giorni che precedono il raccolto, le piante vengono coperte con dei teli che riducono l’esposizione al sole. Questa tecnica permette di aumentare la dolcezza del tè, riducendo il contenuto di catechine e il conseguente effetto di astringenza e di amaro tipico di alcuni tè verdi. Il metodo di infusione dei tè verdi giapponesi è una via di mezzo tra il rapido e ripetuto metodo cinese e il prolungato ma unico metodo occidentale. Per i tè Bancha, Houjicha e Genmaicha viene utilizzata l’infusione unica come in occidente, ma più breve. Per Sencha e Gyokuro l’infusione dura circa 2 minuti-2 minuti e mezzo e viene ripetuta tre volte.
Sotto-categorie
TE' VERDE PUROProvenienza: GiapponeE' composto dagli steli della pianta, la parte meno pregiata. Quando questi steli provengono, come in questo caso, da un Sencha di primo raccolto, allora anche il Kukicha riserverà sorprese organolettiche inimmaginabili.Confezione da 200gr. SCONTO 15% Confezione da 100gr. SCONTO 10% Confezione da 50gr....
TE' VERDE PUROProvenienza: Cina, ZhejianQuesta versione di Gunpowder è la più pregiata, in quanto viene dalla regione dello Zhejiang. La forma arrotolata sembra quella di una piccola perla. Confezione da 200gr. SCONTO 10% Confezione da 100gr. BIOLOGICO CERTIFICATO
TE' VERDE RAROProvenienza: Giappone, Kagoshima Raccolto: maggio Il Fukamushi (vapore profondo), come il nome suggerisce, subisce una cottura a vapore delle foglie tre volte più lunga di un normale TèSencha.Confezione da 100gr. SCONTO 20% Confezione da 50gr. SCONTO 10% Confezione da 25gr. BIOLOGICO CERTIFICATO
TE' VERDE PROFUMATOProvenienza: Cina, Hunan, Guzhang Raccolto: giugno Questo tè verde verde profumato al Lychee (frutto), è lavorato artigianalmente e si presenta in forma di piccole sfere. Un tè sorprendente, indimenticabile, dal profumo delicato ma voluttuoso, assolutamente da provare.Confezione da 200gr. SCONTO 15% Confezione da 100gr. SCONTO...
TE' VERDE RAROProvenienza: Giappone, Miyazaki Raccolto: maggio E’ il tè più pregiato del Giappone ed è coltivato nella prefettura di Miyazaki, una delle tre più importanti aree per la coltivazione del Gyokuro.Confezione da 100gr. SCONTO 20% Confezione da 50gr. SCONTO 10% Confezione da 25gr. BIOLOGICO CERTIFICATO
TE' VERDE RAROProvenienza: Giappone, Kagoshima Raccolto: maggio Questo straordinario Sencha viene raccolto nei primissimi giorni di primavera. Le foglie sono piccole e la cottura a vapore è leggera (Asamushi).Confezione da 100gr. SCONTO 20% Confezione da 50gr. SCONTO 10% Confezione da 25gr.
TE' VERDEProvenienza: Giappone Raccolto: aprileIl nostro Genmaicha è prodotto con Sencha primaverile - il più pregiato tra i Sencha - proveniente dalle piantagioni di Fukuroi nella pianura costiera del sud-ovest di Shizuoka, miscelato con riso integrale tostato che conferisce un caratteristico gusto di nocciola.Confezione da 100gr.
TE' VERDE PUROProvenienza: Giappone, Kagoshima Raccolto: primaverile Per gli amanti del tè Bancha ecco un prodotto di altissima qualità: un Bancha primaverile, il più pregiato dei bancha. Lo consigliamo anche a chi non stima particolarmente questo tipo di tè. Solo assaggiandolo capirete che non ha nulla a che fare con i comuni Bancha in commercio....
SCATOLA CON TE' INCLUSO_ MODELLO NERO ELEGANTE Scatola con coperchio per conservare al meglio le foglie di tè. Elegante etichetta descrittiva. Tè/tisana inclusa a scelta (vedi descrizioni tè per maggiori informazioni sulle tipologie disponibili).Modello: Elegant black Dimensioni: media, quadrata Capienza: circa 75gr.
SCATOLA CON TE' INCLUSO_ MODELLO STILE ORIENTALE Scatola con coperchio per conservare al meglio le foglie di tè. Elegante etichetta descrittiva. Tè/tisana inclusa a scelta (vedi descrizioni tè per maggiori informazioni sulle tipologie disponibili).Modello: stile orientale Dimensioni: media, quadrata Capienza: circa 75gr.
SCATOLA CON TE' INCLUSO_ MODELLO DRAGONE Scatola con coperchio per conservare al meglio le foglie di tè. Elegante etichetta descrittiva. Tè/tisana inclusa a scelta (vedi descrizioni tè per maggiori informazioni sulle tipologie disponibili).Modello: Dragone Dimensioni: media, cilindrica Capienza: circa 75gr.
TE' VERDE RAROProvenienza: Cina, Zhejian, Anji Raccolto: aprile Il tè Anji Bai Cha prende il nome dal villaggio di Anji, nella zona montuosa del Tian Mu, località dove sono site le piantagioni di questo pregiatissimo tè verde.Confezione da 100gr. SCONTO 15% Confezione da 50gr. SCONTO 10%Confezione da 25gr.